Nel sito del ministero dell'istruzione, all'area "salute bambino" si legge "La colonna vertebrale dei bambini e degli adolescenti è una struttura delicata [...] il peso degli zaini non dovrebbe superare il 10-15 per cento del peso corporeo [...] probabilmente a decorrere dall’anno scolastico 2015/2016, nelle scuole si inizieranno ad adottare libri in formato digitale".
Bene, siamo alla conclusione dell'anno 2016/2017 e dei libri digitali nemmeno l'ombra, intanto i bambini crescono... storti.
Ma se proprio non vogliamo pestare i piedi alle lobby delle case editrici, ancora fiere dei libri cartacei che si consumano e devono essere aggiornati ogni anno perchè si sa 1+1 non fa sempre 2, magari pensiamo agli armadietti o a soluzioni alternative per evitare il carico ai bambini.
Noi genitori dovremmo vergognarci a pensare"vabbè, è così per tutti" o "purtroppo non ho tempo per occuparmene", perchè poi quando si inizia a girare per ospedali tra radiografie, TAC e fisioterapisti il tempo vedrete che si trova. Ma è troppo tardi.
« | Indext | » |