Il formato di stampa (livello: facile)
Ho deciso di scrivere due righe riguardanti quelle piccole cose che molti fotografi neofiti dovrebbero sapere. Inizio a parlarvi del formato di stampa, se poi vedo che la cosa ha un certo successo proseguirò con altri argomenti (magari suggeriti da voi).
Vedo spesso molte foto in formati strani: quadrate, particolarmente lunghe o con delle cornici di spessore fisso. Fin qui niente di male, è giusto che ogni "artista" scelga come presentare i suoi scatti.
Ma avete mai provato a stampare qualcosa dal fotografo? Vi sarete accorti che non sempre il risultato è quello desiderato, soprattutto perchè le immagini hanno dimensione diversa rispetto al foglio.
I due formati più diffusi sono il 10x15 e il 20x30 (sono espressi in centimetri, se preferite il 4x6 pollici assomiglia al 10x15, ma non complichiamoci la vita). Noterete che 15 diviso 10 fa 1.5 e 30 diviso 20 fa sempre 1.5. Questo significa che la larghezza delle vostre foto deve essere una volta e mezza la lunghezza o vice versa.
Fin qui mi sembra che non ci sia niente di strano, se non fosse che una macchina compatta normalmente scatta con un rapporto di 4/3 ovvero 1.33 e non 1.5. Quindi se portate le vostre foto direttamente al fotogravo ve le stamperà in un formato non standard (e poi voglio vedervi a metterlo nell'album) o vi taglierà brutalmente un pezzo del vostro capolavoro.
Molti programmi segnano la proporzione delle dimensioni accanto al fattore di zoom e altri consentono di fare il ritaglio (crop) mantenendo le proporzioni selezionate ( http://www.xnview.com ).
Una volta fatto il ritaglio a 1.50 (o 0.75 per le foto verticali) suppongo vogliate aggiungere una cornice. Attenzione però, se aggiungete una cornice di una dimensione fissa (ad esempio 1cm) scoprirete che la vostra proporzione va a farsi friggere. Per risolvere il problema provate ad aggiungere una cornice in percentuale (es: 7%) e vedrete che le proporzioni verranno rispettate.
Non vi resta altro da fare che inviare i files a un sito come http://it.photobox.com ed entro qualche giorno avrete le vostre stampe su carta di qualità e a prezzi molto contenuti.
Prossimi eventuali interventi:
- Quanto grande posso stampare? (ovvero DPI)
- I colori che vedo a video saranno gli stessi delle stampe? (ovvero profilo ICM)
Che ne pensate, continuo o è meglio che perda il mio tempo a fare qualcos'altro?
« | Indext | » |