09 Gennaio 2009 - Il tempo di apertura dell'otturatore
Il tempo di apertura dell'otturatore è il periodo, solitamente espresso in frazioni di secondo (es: 1/60 = un sesantesimo), nel quale il sensore della fotocamera riceve la luce proveniente dall'obiettivo.
Se avete una macchina fotografica in grado di impostare il tempo in maniera manuale ...

04 Gennaio 2009 - La regola dei terzi (livello: facile)
Ciao a tutti, negli interventi precedenti vi ho dato qualche piccolo suggerimento su come effettuare delle stampe decenti e con i colori corretti. Ora è veramente giunto il momento di iniziare a parlare di come ottenere una buona fotografia. Vedremo come tempo e diaframma possono influenzare esposizione e profondità di campo...
03 Gennaio 2009 - I colori da un monitor ad un altro... (ICM) (Difficoltà: medio/bassa)
Vi sarà sicuramente capitato di vedere le vostre foto su carta o su un altro monitor e di non essere soddisfatti del risultato. La domanda è: esiste un modo per far corrispondere i colori del vostro monitor a quelli degli altri e alle stampe?
La risposta è ICM...
01 Gennaio 2009 - Cosa sono i DPI? (livello: facile)
Oggi riprendo i miei piccoli consigli fotografici augurandovi buon anno e cercando di rispondere ad una domanda che sicuramente avrete pensato dopo esservi accorti di aver stampato un'immagine più grande del foglio che la conteneva.
- quando posso stampare grande le mie foto?
- se stampo in scala 1...
30 Dicembre 2008 - Il bianco e nero (livello: abbastanza difficile)
Visto che subito è saltato fuori un'argomento interessante e che ho appena iniziato con questi post con un discreto successo, mi permetto di festeggiare con questo piccolo extra
Piccoli trucchi per passare al bianco & nero
Premetto che solitamente uso il bianco e nero per togliere alcuni difetti ad un'immagine mediocre ...
29 Dicembre 2008 - Il formato di stampa (livello: facile)
Ho deciso di scrivere due righe riguardanti quelle piccole cose che molti fotografi neofiti dovrebbero sapere. Inizio a parlarvi del formato di stampa, se poi vedo che la cosa ha un certo successo proseguirò con altri argomenti (magari suggeriti da voi).
Vedo spesso molte foto in formati strani...
27 Dicembre 2008 - Arriva in versione NetLog, e stavolta è più "cattivo".
Partiamo da alcuni principi fondamentali (praticamente la filosofia di un hacker):
- Ogni informazione resa pubblica con il consenso dell'autore appartiene a tutti
- Ogni cosa che vediamo sul nostro monitor è nel nostro computer
- Dovremmo poter accedere senza difficoltà a quello c...
14 Novembre 2008 - BERGAMO, 14 NOV - I carabinieri di Bergamo e il Noe di Brescia hanno scoperto una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco dell'Adda. Le indagini sono partite dalla segnalazione di uno sversamento sospetto di materiale all'interno di una cava di proprieta' di una nota societa' per azioni con sede a Villa d'Adda (Bergamo), che si occupa della costruzione di impianti sportivi. Il legale rappresentante della societa', P.B., 76 anni, e' stato denunciato a piede libero e l'area sequestrata.
29 Ottobre 2008 - Ecco cosa fanno di bello gli studenti: "E' di quattro feriti, secondo il 118, il bilancio provvisorio degli scontri in piazza Navona a Roma tra studenti di destra e di sinistra."
Da cui si deduce che esiste una scuola di destra e una di sinistra. Personalmente penso che destra e sinistra siano concetti superati...
20 Ottobre 2008 - Per lunga esperienza maturata nel fotografare amici e conoscenti vi suggerisco qualche buon motivo per scegliere una modella professionista:
- Non ti tirano menate sul loro fisico tipo "ho il culo grosso"
- Non tengono l'espressione che hanno solitamente dal dentista
- Non ti chiedono cosa farai delle foto e non ti dicono quali cancellare
...