Cosa accomuna l'identità di genere a Babbo Natale? Forse che è bello crederci, anche se è solo una favola: ho cercato dappertutto è non sono ancora riuscito a trovare una definizione chiara di che cos’è l’identità di genere. Anzi, da tutte le fonti che ho consultato si parte proprio dicendo cosa non è l’identità di genere.
Non è il sesso biologico, ottimo. Non è l'orientamento sessuale, direi che era evidente. E’ qualcosa legato alla profonda percezione di se stessi. Ok, ma cosa? Wikipedia dice: “è il senso di appartenenza al genere con cui la persona s’identifica”.
Le descrizioni solitamente proseguono spiegando che meno del 2% di persone hanno caratteristiche fisiche non in linea rispetto alla tipologia dei loro genitali: peli, timbro della voce…
Eppure abbiamo detto all’inizio che l’identità di genere non riguarda il sesso biologico, quindi?
L'identità di genere nasce dalle imposizioni dettate dalle convenzioni sociali, da quello che la gente pensa di noi e dal disagio che ci fa provare non accettando il diverso. Quindi l’identità di genere non è affatto qualcosa di “profondamente interiore”, ma è un sintomo di una società che ti obbliga ad aderire ad uno stereotipo. D’altronde il pensiero di inadeguatezza nasce prima di tutto da un paragone: “se fossi una donna potrei…”, “se fossi un uomo potrei…”
Ma se non c’è nulla di strano nel vedere un uomo che gira a petto nudo in spiaggia perché non può farlo anche una donna?
Quindi smettiamola di pensare che ci si debba identificare in un genere e ragioniamo un pò di più da pansessuali, riconoscendo che ogni individuo è speciale ed unico per quello che è indipendentemente dal suo aspetto fisico.
« | Indext |