(Note: Italian version follows)
European leaders have announced their intention to rearm within five years to ensure the security of the Union. The only security I see on the horizon is that sooner or later someone will use those weapons. It is certainly not a step towards peace. We must recognize the evidence: our long-time friend, the United States, is acting for personal convenience, and if we want to be honest, everyone does…
So, thinking of rearming within five years means being ready to defend Ukraine when it will be just a huge cemetery with two big vultures full after the lavish banquet
Being realistic means looking at the only possible peace, which is never right or wrong, it is simply the one that comes from the sacrifice of those who truly believe in peace and in first person. Europe can put trade agreements on the table and ask for the withdrawal of Russian troops from Ukrainian territory in return
Is it possible that no one realizes that if Putin wants rare earths, it is easier to sell them to him than to give them to Trump in exchange for weapons from another continent to continue the war with our neighbor? Europe certainly has a lot to offer, and I don't mean the human lives of its inhabitants
Letting Trump play his games with Canada and Mexico, while creating a new Eurasian market means giving guarantees to everyone, Greenland first and foremost. But our leaders only serve the interests of the war lobbies for obvious opportunism: the more united we are, the fewer seats remain to be warmed
(Italian version)
I leader europei hanno annunciato che intendono riarmarsi entro cinque anni per garantire la sicurezza dell'Unione. L’unica sicurezza che vedo all’orizzonte e che prima o poi quelle armi qualcuno le userà. Di sicuro non è un passo avanti verso la pace. Bisogna prendere atto dell’evidenza: il nostro amico di lunga data, gli Stati Uniti, si muovono per convenienza personale, e se vogliamo essere onesti, lo fanno tutti.
Quindi pensare di riarmarsi entro cinque anni significa essere pronti a difendere l’Ucraina quando sarà solo un enorme cimitero con due grossi avvoltoi sazi dopo il lauto banchetto.
Essere realisti significa guardare l'unica pace possibile, che non è mai giusta o sbagliata, è semplicemente quella che deriva dal sacrificio di chi nella pace ci crede veramente e in prima persona. Sul piatto della bilancia l’Europa ci può mettere accordi commerciali e chiedere in cambio il ritiro delle truppe russe dal territorio ucraino.
Possibile che nessuno si renda conto che se Putin vuole le terre rare è più semplice vendergliele che darle a Trump in cambio di armi da un altro continente per proseguire la guerra al nostro vicino di casa? L’Europa ha sicuramente tanto da offrire e non intendo le vite umane dei suoi abitanti.
Lasciare che Trump faccia i suoi giochini con Canada e Messico, mentre si crea un nuovo mercato euroasiatico significa dare garanzie a tutti, Groenlandia in primis. Ma i nostri leader fanno solo gli interessi delle lobby della guerra per evidente opportunismo: più uniti siamo, meno poltrone rimangono da scaldare.
« | Indext |