Stamattina mi sono svegliato con questa domanda in testa e in realtà anche con la risposta che è… “no”. Ci sono molti motivi più che validi per poterlo affermare, ma mi soffermerò soltanto su uno: il costo.
Mentre in qualsiasi altro genere fotografico, dalla foto sportiva al bird watching, l’equipaggiamento una volta che ce l’hai lo usi e sei a posto, nella fotografia cosplay serve investire continuamente nella scenografia, in luci, fumo, laser, effetti scenici sempre diversi e spesso anche nel noleggio delle location adatte.
Ok, che la foto cosplay fosse impegnativa si sapeva ed era così anche prima, ma cosa è cambiato negli ultimi anni? Semplice: l’arrivo delle AI, di cui ho già ampiamente parlato in molti post precedenti. Stavolta però siamo arrivati alla frutta perché, partendo da una qualsiasi foto del soggetto, di una location e di un contesto, molte AI provvedono in autonomia a realizzare l’immagine finale seguendo il prompt di testo che viene fornito. Aggiungo che quando parlo di immagine finale, intendo già post prodotta, e questo significa ore risparmiate ad aggiustare parrucche, pelle e difetti degli abiti.
Quindi la fotografia cosplay sta diventando sempre più una disciplina individuale che, per essere realizzata, non richiede ruoli specifici quali “soggetto” o “fotografo”, ci si fa un selfie e via… Giusto per concludere in bellezza, aggiungo che tutta la visibilità online oggi ruota intorno ai video, quindi la foto statica sui social è sempre più snobbata e non c’è più nemmeno uno spazio adatto a ottenere un minimo di soddisfazione dal pubblico, che non sia ottenuta tramite tags legati a soggetti già noti.
English recap:
* The author questions whether cosplay photography is worth pursuing in 2025, leaning towards "no" primarily due to the high costs involved.
* Unlike other photography genres where equipment is a one-time investment, cosplay photography requires continuous investment in scenery, lighting, special effects, and often location rentals.
* The rise of AI is a game changer. AI can create final, post-produced images from a subject's photo, a location, and a text prompt, saving hours of work on retouching and adjustments.
* Cosplay photography is becoming more of an individual discipline, where a selfie can replace the need for a photographer and a subject.
* Online visibility is shifting towards video content, making static photos less appealing on social media. Getting recognition requires tagging already popular subjects.
« | Indext | » |