Tra poche ore si apriranno i Floating Piers, il passaggio provvisorio che collegherà Sulzano a Montisola per due settimane.
Ho letto che l'intero costo dell'opera è sostenuto dal suo autore e che, al termine, tutti i materiali verranno riciclati. L'accesso all'opera inoltre sarà gratuito. Tutte ottime cose, senza contare che intorno al progetto sono esplosi parcheggi a pagamento e servizi bus navetta praticamente ovunque, cosa che in un periodo di crisi come questo un pò aiuta.
Ciononostante poco lontano dagli occhi del mondo, a Berzo Demo, c'è la Selca, azienda fallita nel 2010. Nello stabilimento giacciono abbandonate decine di migliaia di tonnellate di rifiuti tossici, contenenti fluoruri, cianuri e metalli pesanti. Tutte sostanze che si stanno lentamente riversando nel lago sul quale passeggiano allegramente Christo e i turisti.
Sarebbe stato bello se la stessa efficienza usata per lucidare a nuovo le sponde del lago ci fosse stata anche per risolverne i problemi...
Approfondimento The Floating Piers: http://www.thefloatingpiers.com
Approfondimento Selca: http://goo.gl/GZ88bd
« | Indext | » |