Dopo ben cinque anni d'assenza ho voluto infilare il naso nuovamente nei portali dedicati al mondo della fotografia, in particolare quelli che consentono a fotografi e modelli di incontrarsi; ad esempio Modelshoot, Fotocommunity, Fotoportale...
Quest'ultimo a quanto pare si differenzia dagli altri perchè non ha dei forum. Cosa ottima visto l'aria che tira in questi ambienti! In ogni caso la qualità degli scatti è elevata tanto che, dovendo scegliere come qualifica tra "fotografo professionista" e "fotoamatore", ho scelto senza dubbio quest'ultima connotazione. Nel mio caso era anche ovvio perché non sono un professionista, anche se nella lista utenti ho trovato tante conoscenze inquadrate tutte tra i "pro".
E' interessante il fatto di aver distinto i fotografi professionisti dagli amatori perchè chiaramente ci sono aspettative diverse. La domanda è: chi visita i profili di un professionista e chi visita i profili di un amatore? Al momento in cui scrivo il totale dei fotografi (3100), è superiore al numero di modelle/i (2800) e ciò fa supporre che la richiesta di lavoro parta dai fotografi, in particolare dai fotoamatori che sono circa il 50% del totale.
Per lo stesso motivo l'eventuale offerta di una modella sarà sicuramente rivolta a professionisti che garantiscano serietà e retribuzione, o quantomeno dovrebbero...
Proseguendo la mia visita a Fotoportale, inizio a vedere gli annunci più vicini alla mia località.
Offerte non ce ne sono molte: sono più che altro richieste a conferma di quanto detto prima. L'unica offerta che trovo è quella di una ragazzina di quindici anni senza esperienza che chiede 60 euro per posare e si presenta con un selfie fatto in bagno.
A questo punto decido di prendermi altri cinque anni di pausa da questo genere di siti nella speranza di un futuro migliore.
Previous | Indext | Next |