E' parecchio tempo che mi sono creato un programma elettorale. L'ho fatto da solo, senza correre dietro ad alcun suggerimento delle forze politiche attuali. Però lasciare le idee che ho raccolto in un cassetto è inutile; quindi eccole qui!
Oggi si sceglie un partito come si sceglie una vacanza alle Maldive su un depliant: si guarda chi offre il programma più accattivante e si fa il proprio investimento.
Sarebbe ora che ognuno esprima le sue idee su tutti gli argomenti le gli interessano e che conosce. Bisognerebbe poterle promuovere attivamente ogni giorno, condividerle e confrontarle con gli altri.
In un mondo tecnologico dove si può mettere il "mi piace" perchè non essere governati dalle idee "che piacciono"? I politici ormai non ci rappresentano più: abbiamo tutti gli strumenti per esercitare la democrazia diretta, perchè le persone si possono consultare sempre e ovunque, senza bisogno di macchinose elezioni e intermediari.
Chiaramente si tratta di un'utopia, ed è comunque giusto rispettare le proposte delle minoranze, ma bisognerebbe comunque ripensare profondamente il ruolo del governo ricordandoci che siamo nell'era di internet...
IL VOTO
Voto solo ai cittadini italiani residenti in Italia. Votazioni elettroniche. Proporzionale con sbarramento al 5%. Consentite fino a tre preferenze per i candidati.
RIMBORSI ELETTORALI
Niente sovvenzioni pubbliche e niente rimborsi ai partiti.
IL GOVERNO
Un sistema online dove i politici fanno le loro proposte in pubblico, la gente mette i "mi piace" e quelle più popolari vengono portate in parlamento e valutate. Il lavoro dei politici viene monitorato pubblicamente con statistiche legate a queste procedure.
LO STATO
Ridurre al minimo la burocrazia (ovviamente) e il personale statale.
TASSE
Cancellazione di tutto il sistema fiscale italiano. Un'unica tassa: IVA al 40% con possibilità di recuperare il 20% deducendo le spese. Esenti dall'iva le cose di primaria necessità: cibo ed energia.
MAGGIORENNI
A 16 anni ormai si è adulti: si commettono già reati, si guidano vari tipi di veicoli e si hanno idee politiche. Oggi mancano le responsabilità che la maggiore età attribuisce.
DROGA, GIOCO D'AZZARDO E PROSTITUZIONE
Sono attività che lo stato non deve promuovere. Basta monopoli. Alcool, fumo, lotterie, case chiuse devono essere gestite dai privati, REGOLAMENTATE e controllate dallo stato con tutta la legislazione del caso: obbligo di visite mediche per prostitute, obbligo di non fare uso di droga o alcool in tutte le mansioni che possono risultare pericolose per terzi.
PENSIONI
Privatizzare e rendere facoltativa l'INPS. Obbligo di usare piccola parte del proprio stipendio per mantenere i propri familiari pensionati.
SERVIZI NAZIONALI (autostrade, telefonia, treni...)
Separazione della società che mantiene la rete da quelle che offrono i servizi.
OTTO PER MILLE
Abolire l'otto per mille, il 5 per mille (senza tetti) è sufficiente per tutti.
CANONE RAI
Abolire e privatizzare, la TV di stato non serve, siamo nell'era di internet.
TELEFONINI
Abolizione tassa di concezione governativa.
PRIVACY
La privacy va tutelata quando avvengono registrazioni "di nascosto" tranne per indagini autorizzate e titolari di un'ipotetica licenza che ne autorizzi la violazione (es. investigatori).
Una persona fotografata in posa autorizza implicitamente l'uso della sua immagine. In pubblico (es. una piazza) non si ha diritto alla tutela della propria privacy.
SIAE
Abolire.
BENZINAI
Il gestore di un distributore deve poter scegliere ad ogni rifornimento quale fornitore gli fa il prezzo migliore e se la pompa appartiene alla compagnia petrolifera deve poterla riscattare o avere in affitto ad un tasso agevolato.
AUTOVELOX
La presenza degli autovelox deve essere segnalata solo quando sono presenti e attivi.
PISTE CICLABILI
Devono essere a livello strada, senza marciapiedi o separatori di sorta perchè altrimenti i ciclisti non le usano.
« | Indext | » |