Ho scoperto che "La verità sull'amore" è il titolo di un film. Se la questione fosse semplice come un racconto cinematografico, basterebbe trovare il principe azzurro, sposarsi e attendere il classico "e vissero felici e contenti".
Purtroppo ci siamo accorti tutti, o quasi, che la vita reale è "leggermente" più complicata e con uno spietato sadismo possiamo affermare che non è mai a lieto fine.
La verità è che è più facile trovare il sacro Graal che l'amore "definitivo", ovvero quello che dovrebbe spingerci alla folle promessa di "totale ed eterna dedizione", ovvero il matrimonio.
L'amore vero è una promessa che non si può mantenere semplicemente perchè non dipende da noi. Non decidiamo quando arriva, non decidiamo quando se ne va e quindi è chiaro che di "eterno" ha ben poco.
Fosse solo quello il problema...
Purtroppo chi ci ha rifilato queste idee lo ha fatto come il migliore degli imbonitori, e oltre che averci fregato sull' "eterno" ci ha fregato pure sull' "unico".
Non è uno scandalo: innamorarsi contemporaneamente di due persone non è mica poi così raro, anzi... Un nuovo amore è la causa principale della fine di molte relazioni.
Se uno segue la strada dell'amore non sarà mai felice: vivrà su un altalena di gioie e sofferenze. Per quanto si può vivere così?
Ora penso che, se l'amore è una malattia, scusatemi, ma preferisco un bel raffreddore; almeno il fazzoletto asciuga il naso e non gli occhi.
« | Indext | » |